Notizie

Sali, prega, cammina

A pochi giorni dalla Festa di San Michele, è giunto al Santuario Mons. Franco Lovignana.

Guidando un pellegrinaggio diocesano dedicato alle sacre mete del Gargano, il 1° ottobre il Vescovo di Aosta ha visitato i luoghi densi di storia e spiritualità della Basilica.

La riflessione proposta durante la celebrazione eucaristica nella Sacra Grotta si è ispirata al messaggio che conclude il “cammino” nell’antico percorso longobardo (cosiddette “Cripte”) ai piedi dell’altare delle apparizioni: “Sali, prega, cammina”.

“Sali”: «L’Arcangelo ci invita a levare lo sguardo verso l’Alto, verso Dio, l’unico che può tirar fuori l’uomo dal peccato». “Prega”: «La vita spesso rischia di essere “muta”: l’intercessione di San Michele restituisce la bellezza della parola orante che mette in relazione l’uomo col Signore». “Cammina”: «Non si può rimanere fermi, non si può essere cristiani per se stessi: bisogna “uscire” e portare quell’immenso tesoro che è costituito dalla fede e dalla Parola».

E la conclusione: «Non ci sia, dunque, una giornata della nostra vita in cui non leviamo lo sguardo a Dio, non preghiamo e, con il cuore aperto, non ci mettiamo in cammino per donare l’amore di Dio».

Scrivi un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.